
Veeva System, uno dei player di riferimento nella realizzazione di applicazioni e sistemi digitali dedicati alle attività di marketing e di business management delle aziende farmaceutiche, ha pubblicato un report incentrato sulle caratteristiche e le evoluzioni delle attività di informazione scientifica del farmaco. Per fare ciò l’azienda ha analizzato i dati di 130 milioni di interazioni sul campo trimestrali nell'80% dei biofarmaci globali.
Il risultato ottenuto dall’analisi effettuata è stato per molti versi inaspettato, in quanto è risultato che le riunioni video, cresciute durante la pandemia, funzionano meglio delle riunioni di persona per ottenere nuove prescrizioni. E i leader digitali del settore stanno guadagnando un vantaggio utilizzando le videochiamate fino a tre volte a settimana.
Le ragioni di questa preferenza sono dovute in parte perché le riunioni video durano più a lungo: la durata media rilevata delle videochiamate è pari a 21 minuti, con gli isf che utilizzano i contenuti nell'85% di quelle riunioni rispetto al 39% di persona.
Nel 2020 e 2021 la pandemia di COVID ha costretto quasi tutti gli informatori a lavorare molto meno sul campo per, invece, approdare ad un modello operativo di tipo virtuale. In seguito a ciò, il ritorno ad una situazione di normalità non è stato caratterizzato da una massiccia corsa al ritorno alle riunioni di persona.
Il rapporto di Veeva, focalizzato sulla situazione statunitense, ha rilevato che quasi il 30% delle interazioni con gli operatori sanitari continuano ad essere di tipo digitale, una percentuale molto elevata se confrontata con la stima del 5% registrata prima della pandemia. Inoltre, il rapporto ha rilevato che gli ISF sul campo interagiscono con gli operatori sanitari per il 73% di persona, il 18% tramite e-mail, il 5% al telefono e il 3% in video.
Infine, il report ha anche rilevato che le preferenze dei provider stanno cambiando: l'uso crescente di chat di testo è ora statisticamente significativo, in quanto ha raggiunto un 1%.
Dino Biselli
Source: FiercePharma