
I biosimilari sono stati introdotti sul mercato nell’arco degli ultimi dieci anni, da quando i brevetti dei primi farmaci biologici originator hanno iniziato a scadere. L’avvento dei biosimilari ha contribuito all’ampliamento dell’offerta di trattamenti disponibili per determinate patologie, consentendo nel contempo un notevole risparmio per la spesa sanitaria: infatti grazie ai biosimilari anche i farmaci biologici originator hanno dovuto calmierare i loro prezzi e ciò ha determinato l’affermazione di nuovi modelli di mercato.
Detto ciò, io biosimilari hanno posto nuove problematiche in relazione all’accesso al mercato e al lancio del farmaco, con un impatto sull’attività dei vari stakeholders coinvolti nella loro gestione e prescrizione (in particolare medici, payors, strutture sanitarie ed enti regolatori).
Allo scopo di affrontare tali temi, IQVIA Italia ha organizzato un seminario rivolto ad operatori e manager di aziende farmaceutiche e biotecnologiche (in particolare per chi si occupa di Market Access, Marketing, Regulatory Affairs, Legale e Proprietà Intellettuale, Ricerca e Sviluppo, Ufficio Gare), e in generale per tutti coloro che sono interessati alla materia, che avrà luogo a Milano nei giorni 10 e 11 marzo.
Per maggiori informazioni clicca qui
Dino Biselli
Source: IQVIA Italia