Archivio news: Pharmanews - Dal mondo
-
L’Oms rilascia la nuova linea guida sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha presentato la Nuova guida sull’etica e la governance dei modelli multimodali di...
-
Report di attività di EMA nell’anno 2023: approvati 77 farmaci
L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha pubblicato un documento di sintesi relativo alla sua attività annuale. Da questo...
-
Rischio di neoplasie secondarie a causa delle Cart-T: EMA avvia revisione sulla sicurezza
L'Agenzia europea del farmaco ha annunciato l'avvio di una revisione sulla sicurezza delle Car-T anticancro, immunoterapie...
-
Il report di medio termine di EMA riporta i risultati positivi sulla strategia della politica del farmaco
La rete europea di regolamentazione dei medicinali risulta sulla buona strada per raggiungere i propri traguardi...
-
Progetto comune delle autorità regolatorie globali per contrastare la carenza di farmaci
Lo scorso 20 luglio 2023 si è tenuto un workshop virtuale per discutere i progressi compiuti nello sviluppo di un PQ KMS...
-
“Ue per la Salute”: il programma di lavoro della Commissione Europea per il 2024
La Commissione europea ha adottato ieri il programma di lavoro "Ue per la salute" per il 2024, il cui scopo è la realizzazione delle...
-
Approvata per la prima volta al mondo la terapia con editing genetico Crispr
Decisione storica quella assunta dalla Mhra, l’ente regolatorio farmaceutico britannico che, per la prima volta al mondo...
-
EMA, HMA e CE avviano progetto per rendere disponibili elettronicamente le informazioni dei farmaci
Un’alleanza a tre per far sì che le informazioni che qualificano un farmaco (caratteristiche del prodotto, etichetta e...
-
I risultati dell’indagine promossa della dalla prima community italiana sul dolore cronico
La Commissione Europea ha lanciato un invito a manifestare interesse per rappresentare le organizzazioni dei pazienti nel...