I primi dieci farmaci in sviluppo in termini di valore: la graduatoria di Evaluate

Evaluate, la nota azienda di consulenza e ricerca attiva nel settore delle life science ha pubblicato il suo consueto rapporto annuale dedicato ai farmaci biotecnologici attualmente in sviluppo. Attraverso questa graduatoria è possibile apprendere quelli che potenzialmente saranno i prodotti farmaceutici in grado di generare maggior valore negli anni a venire.

L’elenco stilato da Evaluate è composto da farmaci attivi in numerose aree terapeutiche. Quindi, accanto a quelli ricompresi in area oncologia, ambito nelle quali le vendite future sono previste crescere fino ad un valore di 346 miliardi di dollari entro il 2028, vi sono anche quelli che trattano altri ambiti, come quello neurologico o quello della salute mentale.

Nel complesso, le aziende farmaceutiche mondiali stimano che gli investimenti in ricerca e sviluppo saranno pari a 302 miliardi di dollari entro il 2028. Fra questi vi sono anche gli investimenti dei primi dieci progetti di maggior valore, che tutti insieme raggiungono un valore attuale netto di 79,1 miliardi di dollari. Inoltre, il fatturato potenziale combinato di questi ultimi è valutato in 19,4 miliardi di dollari in tutto il mondo entro il 2028. 

Di contro, il costo medio stimato per lo sviluppo di un farmaco, anche nel caso non dovesse mai essere introdotto sul mercato, è in aumento, come risulta da un rapporto di Deloitte relativo al 2022. Lo scorso anno i produttori di farmaci hanno speso in totale circa 2,2 miliardi di dollari, con un aumento di 298 milioni di dollari rispetto al 2021. Contemporaneamente, le previsioni di picco delle vendite per asset in pipeline sono scese da 500 milioni di dollari nel 2021 a 389 milioni di dollari nel 2022.

Tali informazioni permettono di comprendere come le aziende farmaceutiche stanno giocando una sorta di “grande scommessa”, e come una grossa parte della posta in gioco sia stata riposta su questi dieci progetti.

  1. Sotatercept - Farmaco di Msd indicato per l’ipertensione arteriosa polmonare che sarà lanciato all’inizio del 2024 . Si stima che ad oggi il suo valore attuale netto sia di 11,6 miliardi di dollari e che nel 2028 raggiungerà un fatturato mondiale pari a 2,6 miliardi di dollari.
  2. Datopotamab deruxtecan - Farmaco oncologico per il trattamento del tumore del polmone sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca. Il suo fatturato mondiale previsto nel 2028 è di 2,6 miliardi di dollari, mentre il suo valore attuale netto oggi è di 11,5 miliardi di dollari.
  3. CagriSema - Farmaco contro l’obesità sviluppato da Novo Nordisk. Il fatturato previsto nel 2028 è pari a 1,9 miliardi di dollari, mentre il valore attuale netto di oggi è di 10,3 miliardi di dollari.
  4. Donanemab - Farmaco indicato per l’Alzheimer prodotto da Eli Lilly la cui autorizzazione al commercio è in attesa della pronuncia da parte della Fda entro fine 2023. Il fatturato mondiale del prodotto previsto per il 2028 è di 2,1 miliardi di dollari. Il valore attuale netto di oggi è stimato essere di 8,8 miliardi di dollari.
  5. KarXT - Farmaco per la schizofrenia di Karuna Therapeutics e Zai Lab. Il suo potenziale di vendita stimato per il 2028 è di 2,8 miliardi di dollari, mentre il valore attuale netto ad oggi è di 8,4 miliardi di dollari.
  6. mRNA-1647 - Vaccino candidato contro il citomegalovirus prodotto da Moderna. Il fatturato mondiale previsto per il 2028 è di 1,5 miliardi di dollari e il valore attuale netto di oggi 7,1 miliardi di dollari.
  7. Iptacopan - Molecola sviluppata da Novartis per il trattamento dell’emoglobinuria parossistica notturna (Epn). La stima dei ricavi per il 2028 è di 1,1 miliardi di dollari. Il farmaco è già stato presentato alla Fda/Ue nel secondo trimestre e il suo valore attuale netto di oggi è 6,2 miliardi di dollari.
  8. Resmetirom - Farmaco di Madrigal Pharmaceuticals per il trattamento della steatoepatite non alcolica (Nash). Si stima un fatturato mondiale per il 2028 di 2,2 miliardi di dollari e un valore attuale netto di oggi di 6 miliardi di dollari.
  9. Aficamten - Farmaco prodotto da Cytokinetics per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica (Hcm). Il fatturato mondiale previsto nel 2028 è di 1,7 miliardi di dollari, mentre il valore attuale netto di oggi è di 4,4 miliardi di dollari.
  10. Tiragolumab - Sviluppato da Roche e Chugai Pharmaceutical, si tratta di un anticorpo anti-Tigit rivolto a pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule di prima linea. Il fatturato mondiale previsto nel 2028 è di un miliardo di dollari, mentre il valore attuale netto di oggi è 4,8 miliardi di dollari.

 

Dino Biselli

Source: Fierce Biotech