
Nel 1993, due scienziati americani, Victor Ambros e Gary Ruvkun, pubblicarono risultati che descrivevano un nuovo livello di regolazione genica, rivelatosi altamente significativo e conservato nel corso dell'evoluzione. A loro è stato assegnato il Premio Nobel per la Medicina o la Fisiologia 2024 "per la scoperta del microRNA e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale". Questi miRNA sono piccole molecole che hanno aperto un nuovo campo nella regolazione dei geni. Il segretario generale dell'Assemblea dei Nobel, Thomas Perlman, ha annunciato l'assegnazione del premio.
Ambros, nato nel 1953 ad Hanover, New Hampshire, ha conseguito il dottorato di ricerca al MIT nel 1979 e ha svolto ricerche post-dottorato ad Harvard, diventando professore alla Dartmouth Medical School e ora alla University of Massachusetts Medical School. Ruvkun, nato a Berkeley, California, nel 1952, ha conseguito il dottorato ad Harvard nel 1982 e ha continuato le ricerche al MIT e al Massachusetts General Hospital, dove è ora professore di genetica.
Il Premio Nobel 2024 onora i due scienziati per aver scoperto un principio fondamentale nella regolazione genica. Le informazioni genetiche nei cromosomi funzionano come un manuale d’istruzioni per le cellule, che usano solo le istruzioni necessarie per attivare i geni pertinenti. I miRNA scoperti da Ambros e Ruvkun sono fondamentali per questo processo, permettendo alle cellule di selezionare le informazioni corrette. La loro scoperta ha svelato una nuova dimensione nella regolazione genica, essenziale per tutti gli organismi multicellulari, inclusi gli esseri umani.
Il loro lavoro si è concentrato sul piccolo verme C. elegans, i cui geni regolano la tempistica di sviluppo cellulare. Studiando due ceppi mutanti di vermi, lin-4 e lin-14, i ricercatori scoprirono che lin-4 produceva una molecola di RNA corta che inibiva lin-14, bloccandone la produzione di proteine. Questo nuovo tipo di RNA, chiamato microRNA, regola i geni legandosi agli mRNA e bloccando la sintesi proteica.
Nel 2000, la scoperta di un altro microRNA, let-7, conservato in tutto il regno animale, suscitò grande interesse e portò all'identificazione di centinaia di altri miRNA. Oggi sappiamo che i miRNA sono fondamentali per il funzionamento delle cellule e la regolazione dei geni, e la loro disfunzione è collegata a malattie come il cancro.
Il Nobel assegnato a Ambros e Ruvkun riconosce l'importanza di questa scoperta, che ha rivelato un nuovo meccanismo di regolazione genica in tutti gli organismi complessi.
La Redazione
Source: DOTTNET