
La terza dose di vaccino anti Covid-19 Cominarty, realizzato da Pfizer e BioNTech, risulta essere molto efficace contro la variante Delta del virus Sars-Cov2. Infatti, dai dati forniti dalle due aziende, ottenuti da studio randomizzato e controllato di fase 3 che valuta l'efficacia e la sicurezza di una dose 'booster', il vaccino risulta avere un’efficacia del 95,6% contro la malattia.
Lo studio, condotto su un panel di più di 10.000 soggetti con età superiore ai 16 anni che avevano già già ricevuto le prime due dosi del medesimo vaccino, fornisce quindi una prova clinica dei benefici del booster. Nel trial il tempo mediano tra la seconda dose e la somministrazione del richiamo (o del placebo per un secondo gruppo) è stato di circa 11 mesi. Il follow-up mediano è stato di 2,5 mesi. Durante il periodo di studio, ci sono stati 5 casi di Covid nel gruppo potenziato e 109 nel gruppo non potenziato. L'età media dei partecipanti era di 53 anni, con il 55,5% di età compresa tra i 16 e i 55 anni e il 23,3% over 65.
Le analisi di più sottogruppi hanno mostrato che l'efficacia era coerente indipendentemente da età, sesso, razza, etnia o condizioni di comorbidità, si precisa in una nota in cui sono stati riepilogati i termini dello studio. Il profilo degli eventi avversi è stato generalmente coerente con altri dati di sicurezza clinica per il vaccino, senza problemi di sicurezza identificati.
Dino Biselli
Source: PharmaKronos