Informazione scientifica del farmaco: dati IQVIA di gennaio 2023

La versione più recente del report “Monitoring the Impact of COVID 19 on the Pharmaceutical Market EU4 & UK” pubblicato da IQVIA, prende in considerazione i dati completi relativi al 2022 e al solo mese di gennaio per il 2023. Come già i precedenti, attraverso di esso vengono riportati i dati relativi alle attività di informazione scientifica del farmaco.

Questo aggiornamento, che può essere considerato il definitivo per quel che riguarda il 2022, evidenzia come l’attività di informazione scientifica compiuta durante lo scorso anno abbia registrato un leggero calo rispetto al 2021. Infatti il numero complessivo di attività portate a termine nel 2022 è stato di 36,2 milioni, circa un milione in meno rispetto ai 37,2 milioni del 2021, con un calo in termini relativi di circa il 3%.

Interessante poi il primo dato relativo al 2023: il mese di gennaio, con 3,1 milioni di attività, segna un deciso aumento rispetto al 2022, quando il numero di azioni portate a termine sono state 2,8 milioni, con una variazione in aumento ad un anno pari al 10%. Il dato del 2023 è di poco inferiore a quello del 2021, quando il primo mese dell’anno sono state realizzate 3,2 milioni di attività, ma rimane molto distante rispetto al dato del 2020 (4,3 milioni) e ancora di più rispetto a quello del 2019, quando il numero di attività realizzate è stato pari a 4,8 milioni.

Pressoché minimi invece gli scostamenti relativi al mix delle modalità di informazione: il 2022 non ha riportato differenze rispetto al 2021, con un quota del F2F ormai fissa intorno all’84%, il digital e-mail attestato al 8% e il canale telefonico pari al 3% del totale. Sulla stessa linea anche il primo mese del 2023, seppure sembra che ci sia una leggerissima crescita dei canali F2F (86% contro 85% dello stesso periodo del 2021) e del canale emailing (8% vs 7%) a scapito del canale telefonico (3% vs 4%).

Per leggere il report completo, clicca su questo link: Monitoring the Impact of COVID 19 on the Pharmaceutical Market EU4 & UK

 

Dino Biselli

Source: IQVIA